Visualizzazione post con etichetta expo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta expo. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2022

WIDE OPEN 2022 edizione 13

 

WIDE OPEN 2022 - il Concorso per Homebrewer

 Un Concorso oramai diventato un appuntamento classico per gli homebrewer italiani, giunto alla 13 edizione.


Possono partecipare tutti , senza limiti di età purchè facciano la propria birra in casa con un impianto casalingo e con una ricetta redatta e impostata per essere un birra non adatta alla vendita.

Il titolo 2021 è tornato dopo in Veneto grazie al nostro socio Marco Casarin che con la sua Black Ipa ha conquistato un successo importante che gli ha dato grandi soddisfazioni, potendo riprodurre la sua birra in un birrificio artigianale. 

Il regolamento lo trovate sul sito della Brasseria Veneta al seguente indirizzo :

Regolamento Wide Open 2022

Grazie ai nostri sponsor presto conoscerete il ricco montepremi del Wide open 2022

Oltre al concorso tutto il Comitato Organizzatore Expo 2022 della Brasseria Veneta è di  in fermento con le birre dei nostri homebrewer e dei birrifici artigianali che parteciperanno alla rassegna per organizzare al meglio questo evento oramai di prestigio nella programmazione annuale della marca trevigiana e del comune di Pregnaziol (Tv).


Anche quest'anno saremo ospiti del comune di Pregnaziol e l'evento si svolgerà nell'area dedicata in Viale Europa (zona commerciale Iperlando).

Una sfida, come sempre, che sicuramente ci darà soddisfazione e siamo sicuri di riuscire a mettere "in onda" una rassegna incredibile per qualità, per convivialità, per organizzazione e per partecipazione, finalmente senza restrizioni o limiti alcuno.

Ricordiamo che i proventi della rassegna, come avviene da 11 edizioni a questa parte, saranno devoluti in beneficienza per sostenere le nostre mission che da anni portiamo avanti con orgoglio, con il cuore e con le nostre birre.

NEL CUORE E CON IL CUORE DELLE BIRRE ARTIGIANALI

BERE BENE PER FARE DEL BENE


Quanto prima vi forniremo l'elenco dei birrifici invitati per la XIIa Edizione EXPO delle Birre Artigianali. 

mercoledì 2 marzo 2022

La Brasseria Veneta la birra artigianale e EXPO 2022

Il 21 agosto 2009 nasceva per la passione e la intraprendenza di 4 amici la Brasseria Veneta, una associazione senza fini di lucro, accomunati dalla passione di fare la birra in casa e oggi può contare su 100 soci da tutta Italia che diventano i protagonisti della rassegna cult della Marca Trevigiana ovvero la nostra EXPO.
Tra i suoi obiettivi da sempre vi è la diffusione e la promozione della birra artigianale, la promozione della cultura e della conoscenza della birra di qualità, la divulgazione delle tecniche per la produzione della birra Artigianale (Homebrewing). fondi con piccole “lotterie” spontanee che nascevano nel corso delleserate eventi poi la decisione di programmare qualcosa che avesse questa finalità.
                                                             
Per saperne di più visitate il sito della Brasseria Veneta 


Nel 2010 nasce quasi per gioco la rassegna EXPO delle Birre Artigianali Italiane e con la presenza degli homebrewer della Brasseria Veneta, inizia una avventura che quest' anno compie dodici anni ( causa covid altrimenti erano 13): 
Abbiamo ospitato i migliori birrifici italiani, birrifici che hanno fatto la storia della birra artigianale italiana e che da sempre fedeli al principio producono una birra non pastorizzata e non filtrata per la gioia degli appassionati e dei cultori amanti della bevanda di Cerere.
Arrivati ai giorni nostri nascono ogni giorno "birrifici" o "produttori di birra senza impianto" o "distributori che rimarchiano la loro birra" cavalcando l'onda del momento, che vede la birra artigianale un prodotto di nicchia con un potenziale mercato di consumatori sempre in costante crescita e aumento.
Le multinazionali della birra vanno acquistando piccoli o grandi birrifici "in crisi" o "in difficoltà" per acquisire il marchio ed entrare nel mondo delle Craft Beer facendo credere di essere anche loro produttori artigianali.
Ora la domanda nasce spontanea, al dì là del prezzo non sempre differente, quale sono le differenze tra un prodotto "commerciale" e uno "artigianale" ?
Per farla in breve, per chiamarsi birra deve avere il 51% di orzo  tra le materie prime ed è artigianale se non è filtrata o pastorizzata e prodotta in un birrificio indipendente con una capacità produttiva annua di 200.000 hl (criteri stabiliti dalla legge italiana sulla birra artigianale). 

La rassegna EXPO delle Birre Artigianali arrivata alla 12a edizione ha lo scopo di far conoscere la birra artigianale attraverso i protagonisti principali, birrifici indipendenti - birrai e homebrewers, in una tre giorni fatta di cultura interesse promozione e aggregazione di appassionati e curiosi del mondo della birra artigianale
Noi crediamo ancora che la birra artigianale vada spillata in un certo modo, servita dalla bottiglia con una metodica quasi "religiosa" in un bicchiere adeguatamente pulito e adatto, gustata e apprezzata in tutte le sfumature visive e gustative perchè siamo ancora dei nostalgici romantici in un mondo sempre più di corsa che non ha più il tempo di pensare e fare le cose godendosi gli attimi belli, come il bere una buona birra in compagnia. 
Non esistono gerarchie, classi o titoli davanti a un buon bicchiere di birra, e diventa curioso e interessante conoscere e apprezzare i dettagli del contenuto versato nel bicchiere, ma come nasce, quanta fatica e tempo sia necessario perchè arrivi ad essere "degustato e apprezzato" e non tracannato perchè freddo dissetante e con tante bollicine ( per questo esistono la coca cola, la fanta o la sprite).
L'esperienza EXPO con la Brasseria Veneta è una tre giorni da bere e godere in compagnia, entrando in mondo magico fatto di sapori aromi e fantasia, dove potrete apprezzare la vera birra artigianale sia professionale che di homebrewer, dove si scopre la magia di vecchie leggende mai morte e dove si viene a conoscenza che esistono druidi che ancora riescono a realizzare "magiche pozioni" che ti fanno cavalcare sull'onda della fantasia e della poesia che si versa con rituali consacrati nel bicchiere, oggetto di piacere e di "goduria".
Ecco ... EXPO vuole essere il vostro binario 9 e 3/4, binario di libero accesso per tutti ma aperto solo a chi ha sete di conoscenza e di desiderio per una buona birra artigianale indipendente.



Sul nostro sito troverete tutte le info per l’EXPO della Brasseria Veneta 2022 !!!   




venerdì 20 agosto 2021

Expo 2021 l’evento torna 🍺

 

Il momento e’ arrivato, nuova sede , nuova location e ambientazione praticamente tutta da scoprire!


Dopo la pausa del 2020 per la pandemia che ha fermato il mondo intero, la BrasseriaVeneta torna a riproporre il duo evento storico con birre artigianali di qualita’ e buon cibo da strada. Non manchera’ lo oramai classico concordo per homebrewer Wide Open , momento riservato agli appassionati di questo stupendo hobby.

L’evento pubblicato su facebook Qui


Il concorso Wide Open Regolamento

Il Montepremi e’ davvero sostanzioso, partecipare e’ quasi d’obbligo 😉


L’appuntamento e’ quindi in via Europa zona Iperlando dal 10 al 12 settembre 2021 

Cheers 🍻









venerdì 21 maggio 2021

WIDE OPEN 2021 il Concorso per Homebrewer

 Un Concorso oramai diventato un appuntamento classico per gli homebrewer italiani, giunto alla 12 edizione.



Possono partecipare tutti , senza limiti di età purchè facciano la propria birra in casa con un impianto casalingo e con una ricetta redatta e impostata per essere un birra non adatta alla vendita.

Sono due anni che il titolo è saldamente nelle bottiglie presentate da Andrea Brio Brioli (Emilia-Romagna) primo e unico ad avere vinto il concorso per 2 volte consecutive.

In realtà Nicola Coppe lo ha vinto anche lui due volte consecutive , ma la seconda volta in condivisine con il compagno di produzione della birra Fabio Polesel.

Il regolamento lo trovate sul sito della Brasseria Veneta al seguente indirizzo :

Regolamento Wide Open 2021

Qui troverete anche gli sponsor dei premi del nostro concorso

Numero Totale Max birre 120

Oltre al concorso la speranza di tutto il Comitato Organizzatore Expo 2021 della Brasseria Veneta è di riuscire a tornare in fermento con le birre dei nostri homebrewer e dei birrifici artigianali che parteciperanno alla rassegna qualora sia possibile organizzarla e promuoverla.


Link Evento EXPO 2021


Dopo 5 anni meravigliose edizioni al Bocciodromo , complice anche il Covid-19, è arrivato il momento di cambiare sede, con le ovvie complicazioni logistiche di una nuova realtà.

Una sfida, come sempre, che sicuramente ci darà soddisfazione e siamo sicuri di riuscire a mettere "in onda" una rassegna incredibile per qualità, per convivialità, per organizzazione e per partecipazione.

Ricordiamo che i proventi della rassegna, come avviene da 10 edizione a questa parte, saranno devoluti in beneficienza per sostenere le nostre mission che da anni portiamo avanti con orgoglio, con il cuore e con le nostre birre.

NEL CUORE E CON IL CUORE DELLE BIRRE ARTIGIANALI

BERE BENE PER FARE DEL BENE


Salvo imprevisti i birrifici invitati per la XIa Edizione EXPO delle Birre Artigianali sono i seguenti :

VENETO : Birrone, Bradipongo, LZO e Labi

LOMBARDIA : Menaresta

TOSCANA : Birrificio del Forte