Questo è il tipo di pane che mi piace di più, per il sapore della semola e perchè si accompagna a ogni cibo in maniera piacevole e delicata.
Ho rielaborato alcuni momenti della ricetta pur rispettando quasi integralmente i passaggi del procedimento per ottenere il risultato finale.
INGREDIENTI
Prefermento
Semola Rimacinata 600 gr
Acqua (frizzante) 380 gr
LDB 5 gr
dopo 16-18 ore a T 18-20 gradi
Impasto finale
Semola rimacinata 20 gr
Acqua 40 gr
Malto d'orzo 5 gr
Sale 15 grammi
LDB 5 gr
Procedimento
Il prefermento si uniscono farina e acqua dove è stato disciolto il ldb in modo grossolano in modo da avere un impasto grezzo.
Dopo il tempo di maturazione del prefermento di circa 16-18 ore a temperatura di 18-20 gradi , si procede con le dosi dell'impasto fino ad avere un prodotto liscio con maglia glutinica ben formata.
Si fanno 2-3 pieghe in ciotola ogni 20-30 minuti, si forma una pagnotta aspettando il quasi raddoppio a temperatura ambiente per circa 2 ora.
Si preriscalda il forno al max statico con la piastra vulcan inserita a metà, poco prima di infornare si forma l'impasto usando la modalità tipica del pane di altamura o del corno materano ( trovate molti video a riguardo su youtube).
In genere il peso si riduce di circa il 20% , da 1070 a 860 in genere.
Fate raffreddare su una griglia , tagliate e mangiate.
Nessun commento:
Posta un commento