sabato 29 marzo 2025

Biscotti a S Gluten Free simil buranelli versione 2.0

Sono un appassionato di cucina birra e tante altre cose, mi diverto senza avere la pretesa di volere insegnare niente a nessuno : non ho le competenze, mi cimento riuscendo a fare cose decenti.



Questa è una ricetta Glutenfree, senza lattosio o altri possibili allergeni non descritti : in sostanza possono mangiare questi biscotti tutti. 

 La ricetta come sempre può volere dire tutto e niente, poi la differenza la fa la pratica e la mano di chi esegue la ricetta.

Ho preso spunto dalla ricetta di Francy's Bakery dando la mia personale interpretazione, ma seguendo fondamentalmente le basi descritte nel procedimento da lei. 

Partiamo dagli ingredienti necessari :


  





Dosi :
Farina Universale Schar  272 grammi
Farina Mais Fioretto giallo 93 grammi
Burro Delattosato 110 grammi
Zucchero 100 grammi
2 uova intere
1 bustina lievito per dolci
Una presa di sale ( 4-5 grammi)
Latte senza lattosio (se serve) 20-30 grammi


Il latte serve solo se vi accorgete che l'impasto sia particolarmente duro, io di solito non lo utilizzo mai.

Con queste doci vengono 36 biscotti, cotti peseranno mediamente 15-17 grammi l'uno. 


Procedimento

Potete fare a mano o usare la planetaria, dipende dalla vostra attrezzatura.

    

Mescoliamo in una ciotola le farine , poi uniamo lo zucchero e il lievito per dolci e mescoliamo bene.

Aggiungiamo il burro a temperatura ambiente finchè non venga assorbito bene.



Lavoriamo l'impasto fino a che non sia possibile avere una palla ben formata morbida ma compatta.


A questo punto copriamo con pellicola , lasciamo riposare trenta minuti e poi mettiamo in congelatore per circa un'ora.
Poi prendiamo la palla dividiamo in pezzi tali da potere fare dei cilindri sui quali tagliare dei pezzi che faremo diventare delle palline.



Le palline le faremo diventare dei piccoli filoncini a cui daremo la forma di S e metteremo sulla taglia coperta da una carta forno.


Nel mio forno cottura statico a 160 grando per circa 16 minuti , una volta fuori dal forno aspettate un 10 minuti e poi con una palettina delicatamente li metterete in un contenitore per potere essere conservati  e ovviamente mangiati.


Non vi resta che provare a farli e godere di questa delizia tuta gluten free.










Nessun commento:

Posta un commento